Viale Gramsci, 40 - 61032 Fano (PU) Tel: +39 0721 820616 Cell: +39 338 9751071

E' IL MOMENTO GIUSTO PER COMPRARE CASA?

E' IL MOMENTO GIUSTO PER COMPRARE CASA?
  12/04/2016

Questa è la domanda che si pongono in molti in questo periodo.

Analizzando i tanti articoli di stampa specializzata e le tante previsioni degli istituti di ricerca legati al mondo immobiliare, potremmo dire di sì.

Infatti il numero delle vendite è in ripresa, anche se forse mai potrà ritornare ai livelli della "bolla" immobiliare che si è avuta a metà degli anni 2000, come è evidente dalla tabella che segue:

Numero delle vendite immobiliari in Italia:

Anno

* Numero delle vendite

% +/-

2000

696.000

+ 8,41%

2001

687.000

- 1,29%

2002

768.000

+ 11,79%

2003

769.000

+ 0,13%

2004

835.000

+ 8,58%

2005

866.000

+ 3,71%

2006

877.000

+ 1,27%

2007

816.000

- 6,95%

2008

689.000

- 15,56%

2009

614.000

 - 10,88%

2010

617.000

+ 0,48%

2011

603.000

- 2,26%

2012

448.000

- 25,70%

2013

407.000

- 9,15%

2014

421.000

+ 3,43%

2015

445.000

+ 5,70%

Previsioni 2016

470.000/500.000

+ fra il 6 ed il 12%

*Dati arrotondati

 

Il segno più, sui dati delle vendite, negli ultimi 2 anni e la previsione di un ulteriore incremento ancora più consistente per l'anno in corso, fanno presagire la uscita dalla crisi ed un lento ritorno alla normalità che, per un mercato come quello italiano, viene valutata ad un livello di circa 600.000 vendite annue.

 Come in tutte le crisi, il primo segnale a dare il senso alla uscita dal periodo negativo è il numero delle vendite, mentre il ritorno all'innalzamento dei prezzi segue di almeno 2/3 anni questo primo segnale.

Il livello dei prezzi dell'immobiliare in Italia, ha avuto un andamento indicativamente del seguente tenore:

- dal 2008 al 2015, mediamente, i prezzi sono scesi di circa il 21/22% e parliamo di medie, quindi ciò significa che in alcune città od in alcuni quartieri i prezzi sono scesi del 5% ma in altre città o altre aree si sono registrati cali di prezzo anche del 40%;

- dal 2010 al 2015 il calo medio dei prezzi è stato del 13,6% con cali abbastanza limitati sul nuovo (1,0/3,0%) e cali molto più marcati nell'usato (17,0/19,0%).

 I rapporti pubblicati da vari istituti segnalano fra febbraio 2015 e febbraio 2016 un ulteriore calo dei prezzi del 2,65%, ma tutte le ricerche vedono oramai la fine della discesa dei prezzi nella seconda parte del 2016 e, con maggiore certezza e convergenza di opinioni, per il 2017.

 Possiamo concludere, rispondendo alla domanda iniziale, che il 2016 è certamente l'anno giusto per comprare casa, in quanto tutto lascia presagire che a partire dal 2017 avremo una ripresa del livello dei prezzi che, sicuramente sarà lenta e graduale, ma oramai data certa in tutte le previsioni.

 Concludendo, per chi vuole acquistare casa il 2016 dovrebbe essere l'anno migliore, mentre per chi pensa di vendere la lenta ripresa dei prezzi non deve far pensare che attendere il 2017 può significare una rivalutazione dei prezzi significativa, quindi anche per il venditore può ugualmente essere il momento giusto per mettere in vendita l'immobile, anche perchè i tempi medi di vendita sono oramai stabili a 9/10 mesi fra immissione sul mercato ed atto di vendita.

 Un ultimo dato che è interessante segnalare, sia ai venditori che ai potenziali acquirenti, è il margine di trattativa che mediamente si ha fra la richiesta e l'importo effettivo della vendita, che viene segnalato da alcune ricerche intorno al 9/10%, mentre altre ricerche lo danno fra il 14 ed il 15%.

Cosa significa questo?

Che per vendere è bene fissare il prezzo ad un valore che non deve essere troppo alto, perchè questo farebbe desistere a priori i potenziali acquirenti, ma nel medesimo tempo tenere un buon margine di trattativa.

Per gli acquirenti significa poter fare proposte al ribasso, perchè un margine di trattativa lo si trova sempre, ma non pretendere di avanzare proposte al ribasso del 30%, come alcuni acquirenti vorrebbero fare, perchè anche se è un periodo complesso per il settore, non esistono margini di questo tipo sul mercato.

 Aprile 2016 



Torna indietro


Sei interessato a vendere il tuo immobile? Affidati a noi!