
14/06/2016
Torna indietro
Agevolazione prima casa, che succede se non riesco a vendere il vecchio immobile entro l'anno?
Si ha diritto a usufruire delle agevolazioni prima casa anche nel caso in cuisi possiede un altro immobile acquistato con il bonus, sempre e quando lo si venda entro un anno dalla nuova compravendita. Che succede se non riesco ad ottemperare questo obbligo? A dirlo è l'Agenzia delle Entrate nella circolare n 27 del 13 giugno, in risposta ai quesiti sulla fiscalità immobiliare proposti nell'ambito della nuova iniziativa "TeleCatasto".
L'Agenzia delle Entrate afferma che a tale caso si applicano le stesseprocedure previste per il mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi o la vendita prima dei cinque anni senza successivo nuovo acquisto entro un anno dalla tessa, previste dalle risoluzioni nn105/E/2011 e 112/E/2012. Davanti al contribuente si aprono allora due strade, a seconda che sia decorso o meno il termine dell'anno
- Se il termine dell'anno non è ancora decorso, ma l'acquirente sa già di non poter rispettare l'obbligo, potrà presentare apposita istanza all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate, presso il quale è stato registarato l'atto. Inq uesto caso sono dovute le imposte di trasferimento in misura ordinaria (e al netto di quanto versato in sede di registrazione) e i relativi interessi, senza applicazione di sanzioni.
- Dopo il termine di un anno, si verifica la decadenza dell'agevolazione. In questo caso il contribuente potrà presentare apposita istanza all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate, presso il quale è stato registrato l'atto, con la quale dichiara l'avvenuta decadenza delle agevolazioni e chiedere di poter usufruire dell'istituto del ravvedimento operoso.
Torna indietro